Privacy Policy - Studio Furcas

Per informazioni: tel. 051 6708825
Blog Studio Furcas Altervista
Facebook Studio Furcas
Linkedin Studio Furcas
Studio Furcas home page
Vai ai contenuti
Studio Legale Furcas
HOME /  PRIVACY POLICY

Privacy Policy.

INFORMAZIONI PER LA PRIVACY
Ai sensi del REG. UE 2016/679 e Codice Privacy, così come novellato dal D. Lgs. 101/2018
(Condizioni Generali di Utilizzo e Consultazione Sito)


Lo Studio Furcas non è uno studio associato o una società tra avvocati. Tutti i professionisti che collaborano con lo Studio Furcas operano indipendentemente quali Titolari autonomi del trattamento.

L’Avv. Adolfo Luca Furcas, con sede in Valsamoggia , via Forese, 8, 40060 (BO) e in Cagliari, viale Regina Margherita 16, 09124 (CA), in qualità di Titolare autonomo del trattamento,

INFORMA

ai sensi degli artt. 13 e 14 Regolamento UE 2016/679 (in seguito “GDPR”) e del Codice Privacy, come novellato dal D. Lgs. 101/2018, che il trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito www.studiofurcas.it avverrà con le modalità e per le finalità sotto descritte.

Le informazioni privacy sono rese solo per il sito www.studiofurcas.it e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.

A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.

Le seguenti informazioni privacy tengono conto delle disposizioni del legislatore interno – D.lgs. 196/2003 (Codice Privacy), come novellato dal D. Lgs. 101/2018 – e delle direttive Europee di cui al Reg. UE 2016/679 (GDPR); nonché della Raccomandazione n. 2/2001 che le Autorità  europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della Direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

Lo scopo della presente informativa è quello di fornire la massima trasparenza relativamente alle informazioni che il sito raccoglie e sulle modalità di utilizzo delle medesime.


  1. Oggetto del Trattamento

A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.

I dati personali sono trattati in occasione della consultazione del sito www.studiofurcas.it da parte dell’utente.


  1. Finalità del trattamento

Il trattamento dei dati personali di coloro che consulteranno il sito sopra indicato avverrà per finalità differenti a seconda delle categorie di dati trattati.

  • Il trattamento dei “dati di navigazione” è svolto, in modo automatizzato, al fine di ricavare informazioni e statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono archiviati nel database presso hosting Aruba. S.p.a. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web saranno cancellati dal sistema dopo 24 mesi o a seguito di richiesta diretta da parte dell’interessato.
  • Il trattamento dei “dati forniti volontariamente dall’utente” è necessario per valutare e rispondere alle richieste che l’utente inoltra al Titolare del trattamento mediante apposito modulo, rinvenibile nella pagina web “contatti”. Tale trattamento viene posto in essere esclusivamente per finalità informative e di consulenza legale. I dati così raccolti saranno cancellati dal sistema dopo 24 mesi o a seguito di richiesta diretta da parte dell’interessato.
  1. Base giuridica del trattamento

La base giuridica per il trattamento dei dati di navigazione risiede nell’interesse legittimo del Titolare del Trattamento ad un’efficiente e sicura navigazione sul sito internet, anche di natura interattiva, in base a quanto sancito dall’art. 6, par. 1, lett. f).

Inoltre, per i dati forniti volontariamente dall’utente la base giuridica è rinvenibile nel consenso espresso dall’interessato ex art. 9, par. 2, lett. a). Con l’uso o la consultazione del presente sito i visitatori e gli utenti approvano esplicitamente le informazioni privacy e acconsentono al trattamento dei loro dati personali in relazione alle modalità e alle finalità sopra descritte, compreso l’eventuale comunicazione a terzi se necessaria per l’erogazione di un servizio.

Il conferimento dei dati e quindi il consenso alla raccolta e al trattamento sono facoltativi, l’Utente può negare il consenso e può revocare in qualsiasi momento un consenso già fornito. Tuttavia, negare il consenso potrebbe comportare l’impossibilità di erogazione dei servizi richiesti o per i quali si vuole fare richiesta sul sito web.


  1. Categorie di dati trattati

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali e non, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet (log files).

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, pagine visualizzate, tempo medio trascorso sul sito, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.


Dati forniti volontariamente dall’utente

Per le finalità di cui al punto n. 2 e per il tramite del modulo rinvenibile alla pagina web “contatti”, potranno essere raccolte e, successivamente trattate, le seguenti categorie di dati:

– dati personali anagrafici in chiaro;

– dati di contatto e, nello specifico, numero di telefono ed indirizzo email;

– eventuali dati e/o informazioni personali dell’interessato inseriti all’interno del messaggio inoltrato al Titolare del trattamento.


Cookies

Per quanto riguarda i Cookies trattati dal sito studiofurcas.it si rimanda all'apposita sezione posta in calce alla presente informativa


  1. Conferimento dei dati

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire ai Titolari del trattamento i dati personali riportati nei moduli di richiesta.

Ciò nonostante, il loro mancato conferimento potrebbe comportare l’impossibilità di ottenere la prestazione o il servizio che si vuole richiedere.

Per completezza va ricordato che in alcuni casi (non oggetto dell’ordinaria gestione di questo sito) l’Autorità può richiedere notizie e informazioni in materia di protezione dei dati personali, ai fini del controllo sul trattamento dei dati personali. In questi casi la risposta è obbligatoria a pena di sanzione amministrativa.


  1. Modalità del Trattamento

Il trattamento dei dati personali raccolti a vario titolo è comunque realizzato secondo le indicazioni dell’art. 4, par. 1, n. 2 GDPR: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e vengono cancellati dal sistema dopo 24 mesi o a seguito di richiesta diretta da parte dell’interessato.

Il presente sito tratta i dati degli utenti in maniera lecita e corretta. Specifiche misure di sicurezza tecniche e organizzative sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati (data breach).


  1. Accesso ai dati personali

Per le finalità sopra descritte, i dati personali potranno essere accessibili:

–   ai collaboratori del Titolare nella loro qualità di persone autorizzate al trattamento e/o amministratori di sistema;

–   alle società terze che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare nella loro qualità di Responsabili del trattamento ex art. 28 GDPR.


  1. Trasferimento dei dati personali

Le attività di trattamento dei dati personali sono svolte e gestite prevalentemente in house; ciò nonostante, il Titolare del trattamento si riserva la possibilità di trasferire i dati verso terzi operatori e/o fornitori ai fini del perseguimento delle finalità di cui sopra.

L’eventuale trasferimento dei dati personali a un Paese terzo o ad un’Organizzazione internazionale avverrà, alla sola condizione che abbiano ottenuto accertamento positivo degli standard di tutela tramite decisione di adeguatezza da parte della Commissione Europea ex art. 45 GDPR o, in alternativa, siano riconosciute garanzie adeguate ex art. 46 GDPR.

Nel caso in cui la comunicazione e/o il trasferimento dei dati personali sia previsto verso un Paese terzo non ritenuto adeguato dalla Commissione o che non presenti garanzie adeguate, è necessaria un’ulteriore appendice informativa contenente tutti i requisiti di legge che consentano deroghe specifiche ex art. 49 GDPR. In mancanza di detta informativa e del successivo ed esplicito consenso dell’interessato non sarà disposta alcuna comunicazione e/o trasferimento.


  1. Diritti dell’interessato

Il proprietario dei dati personali, nella sua qualità di interessato, dispone dei diritti di cui all’art. 15 GDPR e ss., più precisamente diritto di accesso, diritto di rettifica, diritto alla cancellazione, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione, nonché il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante (art. 77 GDPR e 141 Codice Privacy, così come novellato dal D. Lgs. 101/2018).


  1. Modalità di esercizio dei diritti

Il soggetto interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i propri diritti inviando al Titolare del trattamento, Avv. Adolfo Luca Furcas una e-mail a: info@studiofurcas.it 




Cookie Policy


Il sito www.studiolegale.it, come tutti i siti web, utilizza cookie, piccoli file di testo che consentono di conservare informazioni sui visitatori.

I cookie utilizzati dal nostro sito sono i seguenti:

  • Cookie tecnici e di sessione
  • Cookie di terze parti

 Non vengono invece utilizzati i  cookie di profilazione.

 


Finalità e relativa base giuridica

 

I cookie tecnici e di sessione: questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari per il corretto funzionamento del sito. Per esempio, permettono il riconoscimento dell’utente registrato affinché possa accedere ai contenuti riservati e sono utili per fini di sicurezza (impedimento di attacchi informatici al sito) e per poter dare seguito a tutti i servizi tecnici offerti.

I cookie tecnici e di sessione vengono salvati sul computer dell’utente solo durante la sessione attuale del browser (non vengono dunque conservati dal presente sito) e non contengono dati personali.

Per questo motivo, non è necessario il consenso dell’interessato per il loro utilizzo.

 

Utilizzando il sito il visitatore acconsente espressamente all’uso dei cookies.

Più precisamente, utilizzando il sito, continuando la navigazione del sito, oppure cliccando OK sul banner presente al primo accesso al sito, il visitatore acconsente espressamente all'uso dei cookie e delle tecnologie similari, e in particolare alla registrazione di tali cookie sul suo terminale per le finalità sopra indicate, oppure all'accesso tramite i cookie ad informazioni sul suo terminale.

 

I cookie di terze parti: questi cookie sono inviati da domini di terze parti e servono per ottenere informazioni sull’uso del sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza geografica. Queste informazioni vengono utilizzate per fornire ulteriori servizi e funzionalità ai visitatori per migliorare l’uso del sito stesso.

La presente privacy policy non si applica ai cookie di terze parti, che sono interamente gestiti dalle terze parti.

Il contratto di cessione dati avviene tra l’utente e le terze parti, per cui l’acquisizione del consenso per l’utilizzo di questa tipologia di cookie è a carico delle terze parti. Così come è a loro carico l’obbligo di fornire informazioni sul loro utilizzo ed eventuale disabilitazione.

 

Il sito studiofurcas.it utilizza i cookies delle seguenti terze parti:

Google – Google Analytics cookies. Google Analytics è uno strumento di analisi di Google che attraverso l'uso di cookie,  raccoglie dati di navigazione resi anonimi allo scopo di esaminare l'uso del sito da parte degli utenti, compilare report sulle attività nel sito e fornire altre informazioni, compreso il numero dei visitatori e le pagine visitate. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà l'indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. I dati trasmessi a Google sono depositati presso i server di Google negli Stati Uniti. 

 

Informativa di Google: http://www.google.com/intl/it_ALL/analytics/learn/privacy.html

 

Disabilitazione dei cookie – revoca del consenso ex art. 7 GDPR

 

I cookie sono collegati al browser utilizzato e possono essere disabilitati direttamente dal browser, in questo modo è possibile dunque revocare il consenso. Occorre tenere presente, però, che la disabilitazione dei cookies potrebbe impedire il corretto utilizzo di alcune funzioni del sito stesso.

Le istruzioni per la disabilitazione dei cookies si trovano nelle apposite  pagine web predisposte dal browser utilizzato dall'utente, qui di seguito il link alle pagine web dei principali:

 

Mozilla Firefox

Microsoft Internet Explorer

Microsoft Edge

Google Chrome

Opera

Apple Safari

 

L' utente potrà disabilitare in modo selettivo la la raccolta dei dati effettuata da Google Analytics attraverso l'installazione sul proprio browser dell'apposito componente fornito da google.

Torna ai contenuti